Motoitinerari


Partiamo da Viterbo e in pochi minuti arriviamo a Bagnaia, situata sul tratto della Via Francigena che passa tra i monti Cimini, celebre per il suo giardino manieristico "Villa Lante”. Da qui procedendo sulla Strada Provinciale, arriviamo a Ronciglione, siamo ad ovest del Lago di Vico, sulle alture meridionali dei Monti Cimini. Ronciglione si compone di un caratteristico borgo medioevale e di una parte con ampie vie fiancheggiate da nobili palazzi. Continuiamo il viaggio fino a Trevignano ... Continua

Partiamo dalla stazione ferroviaria di Fano e prendendo la SS16 ci dirigiamo a Madonna del Ponte. Da qui deviamo sulla SP16 e poi sulla SP17 che ci condurrà a Mondolfo, comune sorge su una collina a poca distanza dal mare. Sicuramente un luogo da visitare ma per stasera la nostra meta è un’altra… Proseguiamo alla volta di Ponterio Trecastelli e Monterado che ci condurranno a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia e che, per questa serata farà da sfondo alla festa più pauros ... Continua

L’itinerario parte da Milano e procede per Gallerate con una deviazione alla Cascina Costa e al Museo MV-Augusta di Samarate, per arrivare a Sesto Calende e alla Rocca Borromea di Angera sul Lago Maggiore.

Si procede con una visita al Santuario S.Caterina del Sasso e al Museo dei Trasporti di Ranco.
Passando per Luino, Ponte Tresa, Ganna e Brinzio si raggiunge Varese con il Sacro Monte ed il Parco Regionale Campo dei Fiori.

Continua

Ritorna 1° tappa Giunti a Spondigna prendiamo a sinistra SS 40 direzione Passo Resia, abbiamo deciso di proseguire sino a Nauders. Dopo di che torniamo a San Valentino alla Muta ha goderci il suo lago, il famoso campanile che sorge dallo stesso e mangiare un boccone. Siamo di nuovo in sella direzione Merano, con tappa obbligatoria ad ammirare Glorenza.... città medievale patrimonio dell'UNESCU... Dopo la sosta partenza per arrivare a ... Continua

Partenza dall’Almhof Hotel CALL San Vigilio di Marebbe – Passo Furcia (1759 m) – Valdaora – Dobbiaco, a destra verso Höhlensteintal (piccola sosta alla casa Tre Cime dove potrete ammirare le Tre Cime dal loro lato migliore). A Carbonin a sinistra verso il Lago Misurina. Dal Lago Misurina prendere direzione Passo Tre Croci – Cortina. Attraverso Cortina direzione Passo del Falzarego. A Pocol a sinistra al Passo Giau (2233m). Da lí giú sulla strada principale verso Colle Santa Lucia ... Continua

Si parte da Frosinone, e, percorrendo la SS214 arriviamo a Veroli. Se capitiamo a Veroli nell'ultima settimana di luglio, possiamo fermarci a vedere i Fasti Verulani, festival internazionale del teatro di strada, dove artisti italiani e stranieri, giocolieri, clown, acrobati, mimi e musicisti, invadono le strade e le piazze del centro storico verulano, offrendo i loro spettacoli ai numerosi turisti. Lasciato Veroli ci dirigiamo verso Alatri passando per Torre Caravicchia. Alatri è una delle ... Continua

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Exilles* - Cesana – Colle del Sestriere (alt 2035) – Pragelato - Fenestrelle** – Pinerolo – Piossasco – Giaveno – Colle Braida – Sacra San Michele*** - Avigliana (TO) si ritorna a Susa.

* visite consigliate: Forte di Exilles
** visite consigliate: Fortezza di Finestrelle
*** visite consigliate: Abbazia Sacra S. Michele

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Partenza da San Vigilio di Marebbe c/o hotel Al Plan Museum – Osteria – Oldtimer - Passo Furcia - Valle di Anterselva - Passo Stalle - Lienz (Austria) - Heiligenblut am Großglockner(Austria) - Lienz (Austria) - Dobbiaco - Lago di Misurina / 3 cime di Lavaredo - Passo 3 Croci - Cortina d’Ampezzo - Dobbiaco - Lago di Braies “ a un passo dal cielo” - Brunico Rientro a San Vigilio di Marebbe c/o Hotel Al Plan Museum – Osteria – Oldtimer
Fonte: Continua

Partiamo da Sopramonte di Trento (paesino sito sulla strada che porta al monte Bondone) dove alloggiamo, come meta abbiamo il Passo Rolle, Valles, San Pellegrino per un totale di km 270.

Lasciamo Trento alla volta della Valsugana passando da: Pergine Valsugana, Levico Terme, Novaledo, Castelnuovo, Arsiè, appena dopo Arsiè prestare attenzione alle indicazioni, a sx, per il Passo Rolle SR50.
Dopo il paese di Zavena prendiamo a dx per andare a scalare il Passo Croce d'Au ... Continua

Partendo da Avigliana (TO) percorriamo la statale 24 fino Susa. Da qui comincia la salita al colle, 19 km (gli ultimi 8 di strada bianca) di curve e controcurve in un paesaggio di alta montagna ci portano ai 2176 mt del Colle delle Finestre. Scendiamo a Pragelato per poi risalire al Colle del Sestriere (2000 mt). Una sosta qui è d’obbligo per ammirare la famosa stazione sciistica. Scendiamo poi in valle di Susa percorrendo la strada che passa da Sauze d'Oulx e Susa e rientriamo in a ... Continua