XV EDIZIONE 9 COLLI IN VESPA
Il
San Mauro Pascoli, FC
Prossimo evento nella stessa zona:
MOTORADUNO DELL’ACQUA SANTA

Tipo evento: motoraduno
Sito www.vespaclubsanmauropascoli.it
Email. info@vespaclubsanmauropascoli.it
Tel. 3386732637 - 3388989677 - 0541931984
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
PROGRAMMA XV EDIZIONE "9 COLLI IN VESPA"
Sabato 17 Maggio 2014 alle 9:30 parte dalla piazzetta " Don Luigi Reggiani ", dietro la chiesa di San Mauro Pascoli (qui di seguito il link per Google maps del punto di ritrovo: http://goo.gl/maps/MbGq5), la XV edizione della 9 Colli in Vespa (Raduno Nazionale).
La manifestazione organizzata dal Vespa Club San Mauro Pascoli seguirà il seguente programma:
- Ore 07:30 Ritrovo in piazza Don Luigi, per inizio iscrizioni e consegna gadgets, buono colazione ( da utilizzare presso "Trattoria da Pizòun" ) e buono pranzo. Si consiglia, visto il tempo limitato, consigliamo di effettuare tale procedura entro le ore 09:00 , per così riuscire a concludere tutte le iscrizioni in tempo per la partenza.
- Ore 09:30 Partenza per il giro.
- Ore 12:30 - 13:00 Arrivo per sosta pranzo presso la Pro Loco di Sogliano al Rubicone, ove si concluderà con l'estrazione della lotteria e la consegna del ricordo della " 9 Colli " a tutti i Vespa Club partecipanti.
Quota di iscrizione:
- € 15,00 giro + gadged+buono colazione.
- € 25,00 giro+gadged+buono colazione+buono pranzo.
REGOLAMENTO RADUNO "9 Colli in Vespa"
ART. 1 - Tutti i veicoli iscritti al raduno dovranno essere in regola con il codice della strada in vigore. I conducenti dovranno attenersi alle regole del medesimo e alle indicazioni specifiche fornite dall'organizzazione.
ART. 2 - Gli organizzatori declinano ogni responsabilità civile e penale per qualsiasi incidente in cui possano incorrere i partecipanti prima, durante e dopo la manifestazione, e per eventuali danni a terzi causati dai partecipanti alla manifestazione stessa.
ART. 3 - Ogni partecipante al momento dell'iscrizione dovrà firmare una liberatoria accettando il nostro regolamento.
Note e consigli:
Verificare il buon stato del proprio mezzo per affrontare il giro: gomme (pure quella di scorta ove presente), freni, luci e portarsi con sé una candela di scorta nuova idonea al proprio mezzo, per evitare anche il più banale guasto che può causare il fermo del mezzo, anche perchè il camion ramazza non è ancora attrezzato per i miracoli nel soccorso dei partecipanti.
Un altro consiglio è quello di partire per il giro con il serbatoio pieno, cosa che permette alla maggioranza delle vespe di coprire l'intrero tragitto, lasciando così il distributore il meno affollato possibile durante la sosta rifornimento, cercando di evitare anche inutili rabbocchi, lasciando libero spazio al distributore a quei mezzi che ne necessitano veramente.