WILDAYS
Dal al
Varano De' Melegari, PR
Prossimo evento nella stessa zona:
ASI MOTO SHOW 2025

Tipo evento: motoraduno
Sito http://WWW.WILDAYS.COM
Email. info@wildays.com
Tel. 3470694273
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
MOTORS FOR NATURE ADVENTURES
Wildays è il primo festival in Italia che unisce i motori, il cibo, la musica e la natura.
Situato nel cuore della Food Valley, all’interno dell’Autodromo di Varano de’ Melegari sulle colline di Parma, Wildays è il punto di ritrovo per gli amanti dei motori e degli appassionati di tutto il mondo, che vogliono trascorrere tre giorni immersi nella Wilderness dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Tra concerti live, DJ set, street food con prodotti tipici, challenge in pista, attività per le 2 e le 4 ruote, tutti possono diventare i protagonisti dell’evento.
In un contesto unico e storico, come quello dell’Autodromo di Varano de’ Melegari, a pochi metri dalla sede di produzione della Dallara Stradale, Wildays offre la possibilità a tutti i visitatori di prendere parte a quattro diverse discipline in moto, su asfalto o sterrato, ma anche di visitare l’EXPOSITION AREA in cui sono presenti le principali case di auto e moto oltre che i migliori customizzatori provenienti da tutto il mondo, brand di abbigliamento e accessori.
A Wildays ci si può anche divertire nella MUSIC AREA con concerti live e DJ set, gustare i prodotti del territorio, rilassarsi nella BEACH AREA, situata nel letto del fiume e dormire sotto le stelle nel CAMPING o nel GLAMPING.
Wildays non è solo un festival, ma è uno stile di vita che accomuna persone di tutto il mondo alla ricerca del divertimento legato ai motori e di uno stile di vita a contatto con la natura.
Non si tratta solo di sporcarsi con la polvere o di sfidare i record di velocità, ma di condividere i tre giorni più attesi dell’anno.
A Wildays puoi trovare l’innovazione del mondo dei motori, un posto dove tutti possono sentirsi liberi di rincorrere il proprio sogno e di scrivere la propria storia.