VAJONT - VESPA RAID

Dal al
Treviglio, BG



 Zoom locandina

Tipo evento: motogiro

Sito www.vespaclubtreviglio.it/eventi/vajont-vespa-raid-del-181920-luglio-2025
Tel. 345/7641201 - 334/3969088
Evento Aperto a tutti / Open to all

ome ormai da tradizione consolidata anche per il 2025 non può mancare il tradizionale VespaRaid, appuntamento ormai atteso dopo il grande successo del VespaRaid 2022 “Tutte le Vespa portano a Roma”, “Vespa Et Impera” del 2023 e Vespa in Lungo e in Langhe del 2024. Quest’anno abbiamo deciso di tornare a percorrere qualche kilometro in più rispetto all’anno scorso, cercando il giusto mix tra guida, turismo e cultura.

Abbiamo quindi il piacere di presentarVi “VAJONT“, il Tour di 3 giorni che dal 18 al 20 Luglio 2025 ci porterà in Trentino Alto Adige e Veneto, tra paesaggi affascinanti, avvincenti saliscendi e la visita ai luoghi della tragedia della Diga del Vajont.

Riservato esclusivamente alle Vespa storiche a marce, prevede un totale di circa 750 chilometri di guida e divertimento per 3 giorni, alternando i momenti in sella a visite culturali e pasti conviviali.

L’esperienza ha una struttura chiara e trasparente a livello di costi che comprende di fatto tutto quello che faremo nei 3 giorni: Voi dovete solo metterci Vespa, miscela e spirito d’avventura!

Consigliamo la partecipazione alle persone che abbiano un minimo di allenamento e esperienza per passare un po’ di ore in sella, allenamento che potremo comunque fare insieme nelle uscite che come club organizzeremo prima del tour.

A supporto del nostro viaggio ci sarà a disposizione un servizio tecnico che comprende:

alcuni ricambi (predisposti in base ai modelli Vespa iscritti) messi a disposizione dal nostro partner tecnico Mec.Eur., utili per le riparazioni fattibili “in strada”;
spazio sul furgone per un massimo di due Vespa che in caso di guasto non dovessero essere riparabili sul posto;
spazio per piccoli bagagli personali (zaino o piccolo borsone);

L’evento è riservato agli iscritti Vespa Club Italia, sia che siano conducenti che passeggeri (con possibilità di iscrizione contestuale per i non soci), con prelazione riservata ai soci del Vespa Club Treviglio, con un limite massimo di una ventina di Vespa e una trentina di persone.

Per la partecipazione è necessario rispettare i seguenti requisiti:

Vespa a marce (motocicli min. 125cc), in perfetto stato di manutenzione meccanica, in grado di sviluppare e mantenere una velocità di crociera di 70Km/h e in regola con le disposizioni del codice della strada;
possedere abbigliamento tecnico idoneo (kit antipioggia, guanti, casco adeguato);
adeguata scorta di olio per miscela;
spirito d’avventura e di adattamento.

PROGRAMMA

(passibile di variazioni e adattamenti in caso di forza maggiore)

Martedì 15 Luglio 2025

ore 20.30: Briefing tecnico e consegna presso la sede del Vespa Club Treviglio del bagaglio personale (ed eventuale altro materiale pre-concordato) che verrà caricato sul furgone di supporto.

Venerdì 18 Luglio 2025

ore 6.00: partenza da Treviglio (parcheggio supermercato Italmark, via Garzonieri);
L’itinerario su percorso caratteristico e prestabilito ci vedrà lambire il Lago d’Endine, la Valcamonica per poi affrontare il passo del Tonale e ridiscendere verso la Val di Sole per assaporare i paesaggi del Trentino;
ore 13.00 ca: sosta a S. Giustina / Cles / alta val di Non per il pranzo al sacco (da prepararsi a carico di ogni partecipante il giorno prima);
Ore 15.00 circa: Visita libera al Santuario di S. Romedio (ingresso gratuito);
durante il percorso sono previste soste per caffè, rifornimenti;
Arrivo in Hotel a 3 stelle sulla strada per la Mendola per le ore 18.30 circa, sistemazione in camera e cena in hotel.

Sabato 19 Luglio 2025

ore 6.00: colazione in Hotel
ore 6,30: partenza tassativa su itinerario prestabilito;
ore 13,00 ca: pranzo al sacco (fornito la mattina dall’Hotel)
ore 14,30: Visita guidata alla diga del Vajont e al Museo, visita facoltativa al cimitero monumentale (se i tempi lo consentono);
ore 18.00: ripresa percorso verso Belluno;
durante il percorso sono previste brevi soste per caffè e rifornimento;
Ore 19 ca: Arrivo stimato in Hotel 3 stelle in centro a Belluno, sistemazione in camera;
ore 20,00: Cena al ristorante nelle immediate vicinanze dell’hotel.

Domenica 20 Luglio 2024

ore 7.00: colazione in Hotel
ore 7.30: partenza su itinerario prestabilito percorrendo la Valsugana e la riva destra dell’Adige;
ore 13.00: Pranzo al ristorante a Brentino Belluno (VR);
Ore 15 ca: ripartenza verso casa;
durante il percorso sono previste brevi soste per caffè e rifornimento;
arrivo previsto in serata a Treviglio (19.00/20.00).

Martedì 22 Luglio 2025

ore 21.00: recupero presso la sede del Vespa Club Treviglio dei bagagli.

Cosa è compreso:

la sistemazione in hotel a tre stelle in camere doppietriple con colazione: le coppie verranno alloggiate in camere doppie, per camere uso singolo (da richiedere all’atto dell’iscrizione) è previsto un supplemento, se disponibili;
due colazioni, un pranzo al sacco, un pranzo al ristorante e due cene (eventuali intolleranze devono essere tassativamente comunicate al momento dell’iscrizione);
la visita guidata alla diga del Vajont e al Museo;
il servizio tecnico a supporto come sopra meglio descritto;
fascia scudo, patch, t-shirt, adesivi tutti specificatamente dedicati per l’evento;

Non è compreso:

il pranzo al sacco del primo giorno da prepararsi a cura di ogni partecipante;
i caffè nelle pause;
rifornimenti di benzina e l’olio per la miscela;
il costo di eventuali ricambi presenti sul furgone tecnico qualora dovessero venire utilizzati;
il rientro della vespa in caso di guasto qualora lo spazio sul furgone fosse terminato (il costo extra verrà suddiviso equamente tra tutti i veicoli in panne) e comunque il trasporto presso il proprio domicilio rispetto al punto di arrivo finale del raid (Treviglio).

La partecipazione è riservata ai soci del Vespa Club Treviglio o di altri Club affiliati al Vespa Club Italia (sia che siano conducenti che passeggeri). Per la partecipazione è richiesto un contributo ai soci di euro 320,00 a persona. I Soci del Vespa Club Treviglio beneficiano di un periodo di prelazione fino al 5/2/2025 ma tutti possono già inoltrare la propria richiesta di partecipazione fin da subito; i posti verranno assegnati in base all’arrivo cronologico delle richieste e fino a esaurimento degli stessi. E’ possibile iscriversi al VCT contestualmente all’adesione all’evento.

Termine delle iscrizioni tassativamente entro il 16.2.2025 con contestuale versamento dell’acconto di euro 200,00 a persona, l’iscrizione sarà considerata valida solo a pagamento ricevuto. Il saldo andrà eseguito entro e non oltre il 31 Maggio 2025. Il versamento anticipato della quota non verrà restituito in nessun caso (è ammessa però la sostituzione del partecipante con altro che rispetti i requisiti per l’iscrizione).

Iscrizioni tramite contatto diretto (anche per eventuale necessità di informazioni) ai nr.i 345/7641201 (Roberto) o 334/3969088 (Flavio): mandate un sms o un whatsApp e verrete richiamati.

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e attendiamo le Vostre iscrizioni.

A presto!

[Banner Autoraduni.it]

Verificate sempre che le informazioni contenute in questa pagina siano corrette. Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul Sito appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo illustrativo e informativo.
Fonte: sito web ufficiale dell'evento o segnalazione pervenutaci.

Prenota presso un Bikershotel


€ 80,00
Info
stella stella stella

HOTEL JULIA

Cassano d'Adda, MI,  Via Isola Ponti, 1, Italia
distanza 7.7 km

La scelta ideale per chi cerca un soggiorno rilassante ma con tutte le comodità a portata di mano.

BOOKING

€ 83,00
Info
stella stella stella stella

PALACE HOTEL

Zingonia Verdellino, BG,  Corso Europa, 2/4, Italia
distanza 8.7 km

Esclusivo hotel 4 stelle determinato a divenire il punto di riferimento del territorio lombardo


€ 70,00
Info

ANTICO BORGO DI LITEGGIO

Cologno al Serio, BG,  Via Cascina Borghetto, 1 - Castel Liteggio, Italia
distanza 10.9 km

Immerso nel verde, con parcheggio privato.


€ 100,00
Info

HAPPY HOME BERGAMO CON GARAGE

Bergamo, BG,  Via Pietro Ronzoni 10, Italia
distanza 20.2 km

Gli hosts Bikers Chiara e Guido danno il benvenuto ai Bikers con un grande Garage gratuito. CIR 016024-CIM-00586 - CIN IT016024B4UKSSUN7L

BOOKING

€ 85,00
Info

ACADEMIA RESORT

Bergamo, BG,  Via San Tomaso 48/50, Italia
distanza 22.1 km

Nel cuore del centro storico, nella via della prestigiosa Accademia Carrara e della GAMeC

Mangia presso un Bikersfood

BIKER’S PUB PIZZERIA

Alzano Lombardo, BG
Distanza: 28,0 km

Pub/Pizzeria a Alzano Lombardo. Personale attento a ogni richiesta, rapido e preciso. Il menù offre una vasta scelta di prodotti tra primi, secondi, panini, piadine e pizze. ...continua

PIZZERIA FATA MORGANA

Cologne, BS
Distanza: 39,7 km

Locale caldo e accogliente ai piedi del Monte Orfano nel cuore della Franciacorta. Pizzeria Fata Morgana propone le famose Pizze al Metro o Pizze in Pala alla Romana, la famosa "Scrochiarella”.  P ...continua

BLUES BIKERS MOTORCYCLE PUB

Milano, MI
Distanza: 46,5 km

Un posto accogliente dove poter mangiare del buon cibo e immergersi nell’atmosfera calda e amichevole tipica del motorcycle pub. Il punto di ritrovo del Blues Bikers MC e il riferimento di tutti gl ...continua

PADDOCK ISEO

Iseo, BS
Distanza: 52,6 km

Al Paddock l'amore per la cucina e gli ingredienti freschi di giornata sono la base del nostro lavoro. La carne alla brace è la nostra specialità, puoi scegliere la tua TBone o costata direttamente ...continua

AGRITURISMO GRANAI CERTOSA

Certosa di Pavia, PV
Distanza: 60,4 km

Elena e Sabina Ogliari vi accolgono in questa antica cascina a pochi chilometri dall’Abbazia della Certosa di Pavia. Troverete, in una calda atmosfera, specialità tipiche pavesi. Granai Certosa, in ...continua

SETTIMA SOSTA

Settima, PC
Distanza: 61,5 km

Osteria a pochi passi dalla città; propone ottimi cibi piacentini e altri piatti semplici e gustosi. Tra le specialità il gnocco fritto. Ampio parcheggio davanti al locale. Punto di sosta adatto p ...continua

Mappa

Clicca qui per interagire con la mappa