TROFEO ELEGANZA SU DUE RUOTE LOMBARDIA
Il
San Pellegrino Terme, BG

Tipo evento: motoraduno
Affiliato F.M.I.
Email. ferrucciofalgari@virgilio.it
Tel. 3288142875
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Raduno aperto a tutti con i piloti che devono indossare abbigliamenti dello stesso periodo della moto presentata.
Si terrà a partire dalle 8.30 presso il municipio di San Pellegrino Terme (BG)
Domenica 3 settembre sarà una giornata d’altri tempi a San Pellegrino Terme. In programma ci sono due iniziative all’insegna dell’intramontabile fascino del vintage abbinando originalità, stile e divertimento Seconda edizione in San Pellegrino Terme
Il primo appuntamento è il Trofeo Lombardia Eleganza su due ruote con piloti in abbigliamento d’epoca. Organizzato dal Moto Club Prealpi Orobiche, è volto a valorizzare il patrimonio storico, culturale, turistico, sia dei motocicli, ma anche dell’ambiente che circonda l’evento stesso.
Il ritrovo è alle 8,00 al municipio, con raccolta delle iscrizioni dalle 8 alle 10 in viale Papa Giovanni, di fronte al Comune. Alle 10.00 partirà la sfilata che accompagnerà i piloti con arrivo al casinò Municipale, alle 10,30 inizierà la sfilata fronte alla Giuria , per categoria, mentre alle 12 sarà la volta del pranzo. Nel pomeriggio, alle 14 tutti in sella per un Tour qua’ e la per San Pellegrino riservato alle moto in regola con i documenti e con casco .Rientro ai propri posti sul viale dopo di che alle 15.00 in centro paese, su viale Papa Giovanni XXIII, si svolgerà la Sfilata delle Miss Eleganza su due Ruote di fronte alla giuria , successivamente avranno luogo le premiazioni relative alle Motociclette di seguito le premiazioni delle Miss Eleganza su due Ruote
La manifestazione, patrocinata da F.M.I., Regione Lombardia e Comune di San Pellegrino Terme, che con molti ospiti Illustri ha l’intento di far rivivere un giorno diverso a tutti i partecipanti , gli appassionati del mondo dei motori e a chi ne fa parte. Un’occasione per ammirare piloti e motocicli di varie categorie di un’epoca diversa da quella attuale.
IL Moto Club Prealpi Orobiche non vuole dimenticare anche chi ha problemi di Disabilità e per questo, visto che alla manifestazione partecipano alcune Auto D’ Epoca particolari , si offrirà la possibilità a Ragazzi e Ragazze Disabili ed eventuali accompagnatori, un Tour in Auto per le vie di San Pellegrino ,certi che un pensiero rivolto a loro gratifica tutti i presenti e organizzatori della manifestazione .
Il secondo appuntamento, intitolato “Gran ballo al casinò municipale”, propone alle 15,30 una rappresentazione di danze dell’Ottocento,sempre nell’area Palco premiazioni in concomitanza conl’ evento motociclistico . L’idea di fondo è che la danza di società di tradizione ottocentesca possa essere un elemento catalizzante per la vita sociale e culturale di un gruppo.
Il sistema di danza è fondato sullo studio del passato e della tradizione, ma è pensato per essere funzionale alla nostra vita sociale contemporanea. Grazie al lavoro appassionato del primo nucleo d’insegnanti e di tanti soci, la Società di Danza di STEZZANO cresciuta in diverse città, ma ha anche sviluppato grandi progetti in collaborazione con università, enti locali, istituzioni private e pubbliche.
IL PRESIDENTE del Moto Club PRALPI OROBICHE VILLA D’ ALME’
FALGARI FERRUCCIO