TERRE DI CANOSSA INTERNATIONAL CLASSIC CAR CHALLENGE 2021
Dal al
Salsomaggiore Terme, PR
Prossimo evento nella stessa zona:
11° VESPAGIRO VAL STIRONE

Tipo evento: autoraduno
Sito www.granpremioterredicanossa.it
Email. tc@canossa.it
Tel. 0522 421096
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Terre di Canossa è uno straordinario viaggio lungo le millenarie strade di Matilde di Canossa, Regina d'Italia nel XII Secolo.
È un percorso tra città d’arte, paesaggi meravigliosi, antichi castelli, dolci e verdi colline, incontaminati passi di montagna, incantevoli borghi.
È una gara sfidante e impegnativa, per chi vuole viverla con il cronometro in mano, con prove a cronometro, divertenti e impegnative e prove di media.
È la seconda gara di regolarità per rilevanza internazionale, dopo la 1000 Miglia.
È una gara di regolarità a emissioni zero.
È un’occasione per vivere momenti indimenticabili, con serate esclusive in location uniche e con emozionanti percorsi enogastronomici tra le ricette della tradizione e la creatività dei migliori chef stellati.
È una miscela perfetta di splendide auto, competizione, turismo, gastronomia e relax.
È un luogo di incontro con gentlemen driver e appassionati gourmand, in un’atmosfera di amicizia, di relax e di condivisione di comuni passioni.
Per partecipare occorre iscrivere una vettura costruita tra il 1919 e il 1976 che possa circolare in Italia nel rispetto del Codice della Strada. Per le vetture italiane è richiesto un documento di storicità. Per le vetture straniere non sono richiesti documenti.
In ogni caso il Comitato Organizzatore si riserva di accettare o meno le vetture. In caso di mancata accettazione, sarà possibile sostituire la vettura, oppure la quota di iscrizione verrà restituita interamente.
Pilota e navigatore, se italiani, devono essere in possesso di una licenza sportiva di regolarità emessa da ACI Sport. Gli equipaggi stranieri possono presentare una licenza sportiva internazionale FIA, oppure gli sarà rilasciata una licenza temporanea.