RICCIONE CITTA' DEL MOTOGIRO D'ITALIA - UNA MITICA CAVALCATA
Il
Riccione, RN
![](/themes/wp-express/images/icons/search-icon.png)
Tipo evento: motoincontro
Email. foscoclaudio.rocchetta@fastwebnet.it
Tel. 3356800299
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Riccione vanta una degna tradizione nel motociclismo, risalente agli anni Venti del '900; inoltre, vi ha sempre fatto tappa dal 1953 al 1957, il Motogiro d’Italia, promosso dal quotidiano sportivo Stadio, grazie anche al prestigio del Motoclub riccionese "C. Berardi": Il Motogiro ha rappresentato una vera e propria epopea, un fatto agonistico e di costume unico, tale da suscitare un fenomenale entusiasmo popolare lungo le strade italiane.
Nomi come Tartarini, Venturi, Provini, Mendogni, Campanelli, Silvagni, Tassinari, Grassetti, Patrignani, Villa sono ancora impressi nella memoria degli appassionati ed il libro vuol rendere un dovuto omaggio ai tanti campioni del passato.
A questa sfida "eroica", hanno partecipato anche i riccionesi Eros Conti, sempre presente in tutte le cinque edizioni della gara, Elio e Guido Imola.
Il volume, in buona parte fotografico, arricchito da un'intervista a Remo Venturi, primo assoluto nell'edizione 1957 e poi pilota vincente nei circuiti della "Mototemporada Romagnola", descrive quella mitica corsa, tramite i racconti d’autorevoli cronisti dell'epoca e foto di valenti autori, tra cui Epimaco Zangheri (Pico), stimato illustratore degli eventi riccionesi.
Saranno presenti alcuni campioni di motociclismo del passato.