RADUNO DEI 40 ANNI DEL REGISTRO STORICO VESPA
Dal al
Rovereto, TN
Prossimo evento nella stessa zona:
ROVERETO TATTOOART CONVENTION

Tipo evento: motoraduno
Sito https://www.facebook.com
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
PROGRAMMA
Venerdì 17 giugno
Ore 9,00 Accoglienza partecipanti presso ex Manifattura Tabacchi in Piazza Manifattura, 1 - Rovereto
Ore 10,00 Partenze per Lago di Garda - Torbole - Riva del Garda - visita libera alla città con possibilità di bagno in spiaggia, pranzo libero. Le Vespa saranno parcheggiate in luogo sorvegliato.
Ore 11,00 Come sopra
Ore 12,00 Come sopra
Ore 14,30 Ripartenza da Riva del Garda per Arco - Nago - Loppio - Valle San Felice - Lenzima - Brancolino.
Ore 16,30 Distilleria Marzadro via per Brancolino, 10 Nogaredo - Visita guidata e degustazione.
Ore 19,30 Ritrovo presso ex Manifattura Tabacchi per apericena e serata musicale in compagnia.
Ore 21,00 Asta di gadget e oggettistica Vespa - Gli oggetti messi all'asta saranno in mostra nella chiesa di S. Osvaldo in via Santa Maria a Rovereto dal giorno 10 giugno 2022.
Sabato 18 giugno
Ore 09,00 Accoglienza partecipanti presso ex Manifattura Tabacchi in Piazza Manifattura, 1 - Rovereto
Ore 09,30 Partenza per giro turistico Serrada - Folgaria - Calliano
Nomi - Aldeno - Lago di Cei - Villa Lagarina
Ore 10,30 Partenza per giro turistico Nomi - Aldeno - Lago di Cei - Villa Lagarina
Ore 12,30 Aperitivo alla cantina in Vallagarina
Ore 13,30 Manifattura Tabacchi - Consegna packed lunch
Ore 15.,00 Presentazione Libro 40° Registro Storico Vespa.
Incontro con personaggi che hanno contribuito allo sviluppo del
movimento vespistico Nazionale ed Internazionale e con i Direttivi
del Vespa World Club e Vespa Club d'Europa.
Ore 18,00 Consegna gadget - libro "40 anni Registro Storico" e bottiglia vino.
Ore 19,30 Ritrovo presso Distilleria Marzadro per cena e premiazioni
Domenica 19 giugno
Ore 10,00 Ritrovo presso Ex Manifattura Tabacchi.
Partenza parata per le vie della città, saluto delle autorità comunali alle delegazioni nazionali ed internazionali, scambio gagliardetti.
Ore 11.00 Arrivo al Colle di Miravalle
Ore 12,00 Suono della Campana dei Caduti "100 rintocchi per un messaggio di Pace"
Ore 12,30 Consegna Gadget di Ringraziamento e saluti di commiato.