MOTORADUNO ROSSELLA URRU LIBERA
Il
Gergei, CA
Tipo evento: motoraduno
Sito http://www.comune.gergei.ca.it/in_evidenza.asp?id=23
Email. rossanogergei@hotmail.it
Tel. 3204216101
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Giro Turistico della Trexenta e 1° gara di tosatura della pecora.
Motogiro Turistico dedicato alla volontaria sarda rapita in Algeria. Per non dimenticare.
L'Amministrazione Comunale di Gergei, in collaborazione con le Associazioni Annidoro Onlus, Familia Onlus e il Lions Club Cagliari Karel, ha voluto organizzare per il giorno Sabato 2 Giugno 2012, un motogiro turistico per non dimenticare Rossella Urru, la cooperante sarda rapita in Algeria nella notte fra il 23 e il 24 Ottobre scorsi. La manifestazione che toccherà i paesi di Barumini, Gesturi, Nuragus, Nurallao, Isili, Serri e Escolca, avrà un unico slogan: ROSSELLA URRU LIBERA.
La partecipazione al motoraduno è completamente gratuita. Il raduno è fissato per le ore 9,00 presso la Zona Industriale di Gergei; la partenza è prevista per le ore 10,00 dopo la benedizione delle moto impartita dal parroco Don Salvatore Schirru. Il motogiro, dopo aver attraversato i sopra citati paesi, arriverà, presumibilmente attorno alle 12,00 presso la suggestiva chiesetta di Santa Greca, posta in cima ad un colle nelle immediate vicinanze del centro abitato, dove i centauri, avranno la possibilità di degustare un tipico pranzo sardo (malloreddus, pecora bollita con patate e cipolle e bevande incluse) al modico prezzo di € 8,00 (per il pranzo è gradita la prenotazione ai numeri 349 3287705 e 347 4379408). Non mancheranno i momenti di divertimento: la giornata verrà infatti allietata da tanta musica e intrattenimento.
Durante la mattinata per chi non partecipa al motoraduno, c'è la possibilità di assistere alla prima gara di tosatura della pecora di Gergei che si terrà a partire dalle ore 10,00 presso la chiesa di santa Greca.
Vi aspettiamo numerosi per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura, i profumi e i sapori della nostra bellissima terra, da cui si alzerà un coro di voci giunte da diverse parti, un coro di solidarietà e affetto che diventa sempre più accorato e sincero, con una sola e grande speranza: cambiare l'appello "ROSSELLA URRU LIBERA" in un urlo liberatorio "ROSSELLA URRU E' LIBERA!!!"
Amministrazione Comunale di Gergei