MOTOPASSEGGIATA 2018
Il
Monte San Vito, AN
![](/themes/wp-express/images/icons/search-icon.png)
Tipo evento: motoconcentrazione
Email. gpolzon@tin.it
Tel. 3386141471
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Il successo oltre le previsioni dell'edizione passata, ci sollecita a promuovere la seconda edizione del tour mototuristico solidale dei Sibillini, dedicato alla visita dei territori colpiti dal sisma di due anni fa. Il prossimo appuntamento sarà quindi anche quest'anno il lunedì di Pasqua, in data 2 aprile 2018, con partenza alle ore 8:30 dal Bar Metano di Serra de' Conti (AN) , ore 9.00 bar metano Passo di Cingoli, Jesi, ore 10.30 circa centro storico di Caldarola e arrivo alle ore 12.30 circa nella piazza principale di Amandola (FM). Un modo per fare solidarietà, trascorrere la Pasquetta con gli amici e visitare una parte ferita delle Marche.
Se la prima edizione è stata molto importante, la seconda lo è ancora di più. Infatti, con il trascorrere del tempo si spengono i riflettori, la comunicazione diventa più rarefatta e la ripresa e riavvio delle attività turistiche, economiche e commerciali diventano più difficili. Per l'edizione 2018, si è cercato di andare incontro alle esigenze logistiche dei centauri organizzando un pasto veloce in Amandola, nei pressi dell'arrivo, per chi volesse visitare i luoghi nel pomeriggio o rientrare con orari più comodi. Mentre per coloro che avessero tempistiche meno rigide, sarà indicata una lista di ristoranti convenzionati dove potranno prenotare per l'occasione. Per informazioni sull'accoglienza, sul territorio e per le prenotazioni sarà disponibile l’Ufficio Turistico di Amandola al numero 0736.840731, mail: turismo.amandola@gmail.com.
Promuovono l'iniziativa i motoclub Perla dei Monti di Arcevia, Pompeo Tampieri di Falconara, SBKK e Motoclubostra di Ostra, Silvano Rocchetti di Chiaravalle, Matti di Corinaldo, i motoclub di Senigallia e Trecastelli, le Aquile dei Sibillini e il motoclub Monsanvitese (coordinatore dell'evento).
Il percorso prevede la partenza da Serra de' Conti per imboccare la SP502, una strada pedemontana che collega la Vallesina con i territori del Monte San Vicino, per entrare poi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Attraversa quindi ben tre comunità montane: Comunità Montana del San Vicino, delle Alte Valli del Potenza e dei Monti Azzurri. Con l’innesto sulla ex-SS78, in località Pian di Pieca, si prosegue poi per Sarnano fino ad Amandola dove si conclude il motogiro. Nessuna iscrizione da pagare.