IV MOTORADUNO LE MANETTE
Dal al
Montevarchi, AR
Prossimo evento nella stessa zona:
MANETTE BY NIGHT

Tipo evento: motoraduno
Sito http://lemanettedelvaldarno.it/ivmotoraduno/pagecol-7/
Email. info@lemanettedelvaldarno.it
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Il dettaglio del programma dei tre giorni del motoraduno:
Venerdi 7 Settembre - dalle 12.00 - 19.00
Vi attenderemo dalle 12.00 di venerdì 7 settembre, nella bellissima frazione di San Leolino nel comune di Bucine (AR), il primo dei tanti borghi caratteristici che vi faremo visitare in questi tre giorni!
Al vostro arrivo troverete una merenda (nel senso toscano del termine…) composta da numerose leccornie locali quali prosciutto, salami, formaggi, schiacciate, vino rosso… e soprattutto i famosissimi crostini, notissima specialità locale.
Per chi arriva dopo… non preoccupatevi di aver saltato il pranzo…
Per chi lo volesse, idonee staffette vi accompagneranno od al circuito per l’assegnazione dei posti nelle tende da noi predisposte (per chi, curioso di provare questa esperienza, non l’avesse di proprietà) o per l’assegnazione delle piazzole ove vi "accamperete" con le vostre (che siano “igloo da uno” o quella di Moira Orfei per noi è indifferente…) o con i camper come meglio credete.
Chi invece si servirà delle casemobili, verrà accompagnato al vicino Villaggio Camping di Capannole (11 KM)
Dopo aver dato fondo ai propri appetiti, essersi rifocillati e ripresi dalle fatiche del viaggio, aver iniziato la baldoria con la nostra animazione, verso le 19.00 ci si sposterà nel vicino Circuito di Miravalle in Montevarchi (AR) (Crossdromo di fama mondiale e sede della "nostra casa"), le cui strutture fungeranno da “location” per tutta la manifestazione (paddock, parcheggi, piazzole-tenda, area camper, servizi con docce, vari bar, saloni per convivi etc etc).
Venerdi 7 Settembre - dalle 19.00
Dalle 19.00 il Check-in verrà quindi spostato al Miravalle (peggio per chi avrà saltato la prima abbuffata…si rifarà comunque! Stia tranquillo!) dove alle 21.00 verrà servita una splendida cena con antipasto, primo, secondo, contorno etc etc…tutto di specialità indigene, in quantità smodata e bagnate da vini locali!
Dopo cena si celebrerà la prima delle serate con bagordi e festeggiamenti vari e poi tutti in
“branda”! Dovrete essere pronti per l’indomani!
Sabato 8 Settembre - 8.30
Il sabato, appena svegli, si farà la colazione che saremo lieti di offrire anche a chi ci raggiungerà solo quella mattina (check-in dalle 08.30) ed alle persone che giungeranno dal Villaggio.
Sabato 8 Settembre - Mattina
Alle 10.00, partiremo con le nostre "amate" per un primo bellissimo motogiro delle nostre vallate e delle colline del Chianti, curve e paesaggi di fama indiscussa, piccoli centri e sperdute località da cartolina, rientrando al "Campo Base" per ora di pranzo (circa 90/100km).
Non preoccupatevi…sarà solo l’inizio! Ricominceranno infatti la baldoria e la "pappatoia" fino allo sfinimento: il pranzo sarà ancora categoricamente composto da piatti e vini di tradizione locale.
Sabato 8 Settembre - Pomeriggio
Per i "più statici" ci sarà invece una zona dedicata all’aspetto commerciale, una sorta di "Outlet della Moto" (da spacciare come "Mercatino" alle vostre zavorre…mica esistono solo quelli di Natale!!!), dove potrete vedere novità, fare acquisti, provare tutto ciò che è accessorio nella nostra splendida passione: caschi, guanti, tute, giubbotti e quant’altro saranno a disposizione da parte di numerosi esercizi commerciali del settore, della zona e non, con i loro stand per tutti e tre i giorni. Tranquilli… ci saranno stand anche per distrarre le zavorre…
Per i dediti "ai baccanali" invece ci saranno "attrezzatissimi" Bar sparsi per i sentieri del
Circuito, con cui placare l’eventuale sete...
Sabato 8 Settembre - Sera
La sera, ovviamente, dopo tutto questo "lavoro", sarà necessario... rifoccilarsi!
Serviremo quindi una cena, allietata da musica "dal vivo", balli, canti, festeggiamenti e fuochi d’artificio per una nottata indimenticabile: la nostra ormai consolidata tradizione della FESTA DEL SABATO SERA
Domenica 9 Settembre
La mattina della domenica ci sposteremo poi nella Piazza delle Torri di Terranuova Bracciolini (AR) dove gli amministratori e la pro-loco saranno lieti di offrirci la colazione.
In quel centro storico tra l’altro, quella domenica, ci sarà il tradizionale "mercatino dell’antiquariato" con il quale ammazzare il tempo.
Tra le 08.00 e le 09.30 effettueremo il check-in delle persone che sceglieranno di farci compagnia solo per quel giorno (perdendosi proprio tanto) ed inizierà un altro bellissimo motogiro dei nostri luoghi (90 km circa) tra colli e splendide vallate.
Tutti insieme torneremo quindi al Circuito per il "pranzissimo finale" con premiazioni, musica rigorosamente "dal vivo" ed altro!
Il pomeriggio, purtroppo, i sopravvissuti a questo tour de force ripartiranno per le rispettive località lasciandoci ancora, come nella circostanza dello scorso 2011, un bellissimo ricordo di quanto fatto insieme e con la tristezza della fine di una grande festa, ma con la speranza di aver esaudito anche questa volta ogni desiderio, aspettando tutti, ovviamente, anche per l’edizione 2013!!!