COPPA FRANCO MAZZOTTI
Dal al
Sirmione, BS

Tipo evento: autoraduno
Sito www.coppafrancomazzotti.it
Email. segreteria@clubmillemiglia.eu
Tel. 0302397322
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Sabato 10 ottobre, la gara attraverserà la Franciacorta, con il passaggio nella dimora natia di Franco Mazzotti, a Chiari. Allo scopo di ricordare le imprese aeronautiche di Franco Mazzotti, caduto in guerra alla cloche del suo aereo, l’arrivo della gara si terrà all’Aero BaseMilitare di Ghedi. Le prove finali saranno disputate sulle piste, mentre la cena sarà servito negli hangar dei Tornado del Sesto Stormo, i "Diavoli Rossi".
Saranno disputati 4 Controlli Orari (CO), 76 Prove Cronometrate (PC) e 4 Prove a Media imposta (PM).
Il pranzo, a base del tipico spiedo bresciano, sarà servito a Gussago. L’arrivo della prima tappa, con cena e il pernottamento si terranno a Sirmione, la splendida località definita la “Perla del Garda”.
Domenica 11 ottobre, sarà disputato il Trofeo Croce Rossa Italiana - Corpo Militare Volontario, con un percorso che condurrà a San Martino e Solferino, con 2 Controlli Orari (CO), 21 Prove Cronometrate (PC) e 2 Prove a Media imposta (PM).
Giunta alla dodicesima edizione, la corsa dedicata all’ideatore del nome “1OOO Miglia” è ormai celebre per la raffinata ospitalità, la qualità degli omaggi agli equipaggi, la tecnicità delle prove cronometrate, alternate a tratti squisitamente turistici attraverso magnifiche località e il pregio e la quantità dei premi.
Saranno compilate le seguenti classifiche:
• Somma di penalità
• Top Car (coefficiente 1,anno costruzione: 1927=1,27. Esempio: anno 1959 con 100 penalità = 1,59 x 100 = 159)
• Coppa delle Dame
• Vetture Categoria Sport
Nel caso il numero degli iscritti superasse i 170 posti disponibili, la selezione sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell’Organizzatore.
Per essere accettate, le vetture dovranno essere in possesso di un Certificato Registro 1000 Miglia e/o FIVA International Identity Card e/o FIA Heritage Certificate e/o Fiche ACI Sport/ACI Storico e/o FIA HTP (Historic Technical Passport FIA) e/o Certificato di Omologazione o d’Identità ASI e/o Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS e/o Certificato di Storicità RIVS.