40° MOTORADUNO INTERNAZIONALE DEL TARTUFO
Dal al
Sant'Angelo In Vado, PU

Tipo evento: motoraduno
Affiliato F.M.I.
Email. motoclub.santangelo@gmail.com
Tel. 3385436434
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
PROGRAMMA DETTAGLIATO 40° MOTORADUNO DEL TARTUFO – SANT’ANGELO IN VADO (PU)
Data: inizio motoraduno VENERDÌ 19 OTTOBRE 2018, fine evento DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Luogo: Sant’Angelo in Vado, iscrizioni Via B.Powell, zona cene-pranzi-festa presso area Vivaio.
Giri Turistici: 3
Costi: Iscrizione per i 3 gg, Venerdì, Sabato e Domenica, 15 € per tesserati FMI, 18€ non tesserati. Iscrizione solo domenica € 10 tesserati FMI, 12 € per i non tesserati. Il prezzo include biglietto lotteria, colazione domenica mattina, ingresso Domus del Mito, stand accoglienza e degustazione, cena del sabato sera, festa del sabato sera, gadget ricordo.
Note: previste 3 cantine monumentali del Motoclub; visita gratuita alla Domus del Mito; biglietto omaggio lotteria finale; stand gastronomico; stand accoglienza nei tre giorni.
VENERDÌ 19 OTTOBRE
Ore 14.30 Apertura iscrizioni, con stand gastronomico, punto informazioni, parcheggio moto in zona protetta; sistemazione logistica dei primi arrivati con possibilità di fruire della zona campeggio (gratuita) con servizi allestita dal Motoclub (presso il Campo Sportivo). Altri alloggi predisposti per saccopelisti saranno l’oratorio, la sala parrocchiale, per una accoglienza complessiva di 300 persone circa (escluso zona campeggio, in cui si possono avere sino 500 persone).
Ore 19.00 Chiusura iscrizioni.
Ore 20.30 Cena presso la tensostruttura a base di prodotti tipici del territorio. A seguire festa danzante con musica dal vivo.
Dalle 23.00 ricco buffet a base di maialino in porchetta, salumi, formaggi e dolci.
SABATO 20 OTTOBRE
Ore 9.00 Apertura iscrizioni, con stand gastronomico, punto informazioni, parcheggio moto in zona protetta.
Ore 10.00 Partenza del primo motogiro con meta la città di Mondavio per far visita alla sua maestosa Rocca medievale ed al suo centro storico ricco di fascino. La Rocca contiene un bellissimo museo che raccoglie armi, arredi, statue con vestiti d’epoca, e dalla torre è possibile affacciarsi alle originali feritoie che servivano per la difesa del bastione. Durante il motogiro è prevista una sosta per un brunch. Circa 130 km in totale.
Ore 10.30 Parte il secondo giro in moto, questa volta si lascia la nostra valle per far rotta verso Montecerignone, bellissimo borgo ricco di storia, scelto addirittura da Umberto Eco come sua residenza. Assieme al castello magnificamente conservato, potremo visitare la prestigiosa torrefazione Caffè Pascucci, rinomata casa marchigiana produttrice di caffè giunto come main sponsor sino alle case del Motomondiale. Qui visiteremo la ditta e potremo gustare ottimi assaggi di pregiato caffè. Anche in questo giro è prevista una sosta per il brunch. Circa 80 km andata e ritorno.
Ore 13.00 Chiusura Iscrizioni per pausa pranzo.
Ore 14:00 Riapertura iscrizioni.
Ore 15.30 Apertura delle Cantine Monumentali del Motoclub. Da ben 28 anni i motociclisti che vengono a Sant’Angelo in Vado hanno il loro appuntamento fisso con le nostre accoglienti cantine, dove a suon di musica dal vivo, con la loro tazza presa alle iscrizioni, hanno il diritto di consumare gratuitamente e illimitatamente cibi e bevande (costo tazza 6€ per gli iscritti e 10€ ai non iscritti): un clima di festa che da sempre è il marchio di fabbrica della manifestazione. Le cantine rimarranno aperte fino alle 20.30.
Ore 19.00 Chiusura iscrizioni.
Ore 19.30 Premiazioni partecipanti stranieri.
Ore 20.30 PRIMO TURNO DELLA CENA al tendone. La cena è offerta agli iscritti. Ci sarà musica dal vivo e divertimento assicurato.
Ore 21.30 SECONDO TURNO DELLA CENA, sempre offerta dal motoclub.
Ore 1.30 Conclusione serata.
DOMENICA 15 OTTOBRE
Ore 8.30 Apertura iscrizioni, con stand gastronomico, punto informazioni, parcheggio moto in zona protetta.
Dalle Ore 9.00 Colazione offerta dall’organizzazione presso la zona iscrizioni a base di affettati e bevande.
Ore 11.30 Partenza per il giro turistico conclusivo. Come ogni anno finiremo in allegria, con un ricco rinfresco di arrivederci offerto dal motoclub, presso la Piazza del Pino nella vicina Borgo Pace, per un totale di 20 km.
Ore 12.00 Chiusura iscrizioni ed esposizione classifiche generali.
Ore 12:30 Premiazione partecipanti italiani ed estrazione lotteria.
Ore 12.45 Pranzo al Tartufo presso il tendone.
Note: durante i tre giorni, con l’iscrizione, assieme al biglietto della lotteria, verrà consegnato un ticket per visitare la superba DOMUS DEL MITO, una villa d’epoca romana con mosaici intatti raffiguranti scene mitologiche.