25° MOTOGIRO DELLA STREGA
Il
Taggia, IM
Prossimo evento nella stessa zona:
19° ANNIVERSARIO E MEMORIAL DANILO

Tipo evento: motogiro
Affiliato F.M.I.
Sito http://www.mcva.it
Email. info@mcva.it
Tel. 347 8648012
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Il Motogiro quest'anno torna a Triora!
Il percorso, ancora in fase di definizione, partirà da Taggia e ci porterà nuovamente nel paese delle Streghe, attraversando splendidi panorami tra ulivi e castagni e sarà ampiamente segnalato con frecce rosse su cartelli gialli recanti il simbolo del Moto Club Valle Argentina, la strega sulla moto.
Fate attenzione alla segnaletica!
Ricordiamo che le caratteristiche delle strade, particolarmente strette e piene di curve, che fanno parte del percorso non permettono imprudenze e che le strade stesse saranno tutte aperte al normale traffico anche in senso contrario alla Manifestazione: si raccomanda una guida accorta, prudente e rigorosamente rispettosa delle regole del Codice della Strada.
Ed ecco qua il programma di massima, che potete trovare anche scaricando la locandina:
Ore 08:30: Apertura iscrizioni in Piazza IV Novembre a Taggia (IM); ATTENZIONE: le iscrizioni chiuderanno inderogabilmente alle 11,30, per permettere di effettuare il giro in tempi “ragionevoli”
Ore 09:00: Apertura primo punto di ristoro - Colazioni
Ore 09:30: Prime partenze libere per il giro
Ore 10:30: Apertura secondo posto di ristoro - Spuntino
Ore 11:30: Apertura terzo posto di ristoro - Aperitivo
Ore 12:30: Apertura terzo posto di ristoro - Pranzo nell'antico borgo di Triora
Come nelle precedenti edizioni sarà possibile iscriversi alla manifestazione già dal sabato pomeriggio: infatti la sede del Moto Club - in Via Ardizzoni 6 nel centro storico di Taggia - sarà aperta dalle 15:00 alle 18:30.
A Triora sarà inoltre possibile partecipare alla caccia al tesoro per le vie del paese!
Anche quest’anno rinunceremo alla distribuzione di vino ed altre bevande alcoliche nel corso della manifestazione; zero alcol ma tanto divertimento per tutti!
I motociclisti che arrivano da più lontano potranno pernottare presso le strutture amiche, che si possono trovare QUI, in modo da essere belli freschi per la "sgroppata" della domenica.
Raccomandiamo infine ai tesserati FMI di presentarsi al tavolo iscrizioni a loro dedicato, in modo da registrarsi al fine di poter usufruire della copertura assicurativa prevista dalla tessera federale e ritirare il BUONO CAFFE’ GRATUITO a loro riservato.
Qui sotto, infine, potete trovare qualche "raccomandazione" utile per godersi al meglio il Motogiro:
Il Motogiro della Strega è una manifestazione TURISTICA, per gustare i panorami offerti dalle nostre strade e i caratteristici borghi.
Anche se arrivi primo NON vinci assolutamente niente: correre non serve.
Il Motogiro si svolge sulle strade dell’entroterra ligure, belle ma spesso strette e in cattive condizioni di manutenzione.
Le strade sono tutte aperte al normale traffico: è fondamentale tenere la destra e andare piano.
Attenzione a: buche di varie forme e dimensioni, terriccio, brecciolino e foglie, bestiame in libertà e tracce (scivolose) del suo passaggio.
Anche se sono le stesse strade del Rally di Sanremo, ricordati che non si tratta di una pista e che tu non sei un pilota!
Non risparmiare sul clacson, fatti sentire prima delle curve.
Tutti lavoriamo perché il 24° Motogiro della Strega sia una giornata da ricordare; non lasciare il cervello sul comodino e non rovinare la festa per una stupidaggine!
Con queste poche regole sei sicuro di passare una giornata divertente e diversa da solito.
Un particolare ringraziamento alla Pro Loco Verdeggia, che ormai da anni ci affianca nell'arduo compito di preparare il "rancio" per tutti i partecipanti ed a tutti quelli che collaborano alla riuscita della manifestazione.
Buon Motogiro a tutti!!!