16° MOTORASSO
Il
Asso, CO

Tipo evento: motogiro
Affiliato F.M.I.
Sito http://blog.libero.it/motoclubasso
Email. motoclubasso@libero.it
Tel. 3393499279
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
16° MOTORASSO
del foliage d’autunno con castagnata sui Laghi dell’Alta Brianza
Mototour gastronomico
iscritto a calendario regionale della Federazione Motociclistica Italiana
Il MOTORASSO, si svolge per più di 100 Km sulle strade panoramiche del triangolo lariano, in parte ripercorrendo quelle dello storico Circuito del Lario.
Sui monti e lungo il lago sono previste 3 soste con degustazioni di prodotti e specialità locali.
L’obiettivo del MOTORASSO è promuovere il fantastico territorio del Triangolo lariano dal punto di vista naturalistico, culturale, storico, sociale, sportivo e gastronomico.
Dopo l’iscrizione (dalle 8,00 alle 11,00) verrà consegnata la ROADMAP (bozza allegata alla presente), i centauri quindi potranno seguire il percorso debitamente segnalato in collaborazione con la Protezione civile del Comune di Asso e attraversando Lasnigo, si recheranno al Lago di Crezzo, recentemente bonificato, lontano dagli itinerari comuni e sconosciuto.
Discesi verso Barni, si fermeranno al Monumento del Trofeo del CONI del Circuito del Lario recentemente posato a Lasnigo sul rettilineo che ospitò negli anni ’20-’30 la celebre corsa motociclistica. Ritrae un discobolo che lancia una ruota d motocicletta per le strade del mondo. Si tratta di una copia di grandi dimensioni del Trofeo originale (70cm circa in bronzo) che veniva consegnato ai vincitori della corsa rivale del Tourist Trophy.
Ripartiti, si dirigeranno verso Sormano, solcati i caratteristici piani del Tivano, raggiunta Nesso, costeggiato il Lago di Como fino a Bellagio.
Da Bellagio, attraversato Prà Filippo, costeggeranno il masso erratico “sasso di Lentina” e raggiunto la Polentoteca Chalet Gabriele sulla terrazza con vista sui monti e sul lago potranno gustare un assaggio di tradizionale polenta ùncia con salame di asino, di cavallo e nostrano.
Passando per Asso, superata Valbrona potranno godere del panorama fantastico sul ramo di Lecco del Lago fino a Onno per poi costeggiarlo fino a Valmadrera per la quarta sosta presso gli Amici di Parè dove potranno gustare assaggi a base di pesce di lago.
Toccheranno le rive dei Laghi di Oggiono, Annone, Pusiano, potranno vedere in lontananza quello di Alserio e, sfiorando il lago del Segrino, dirigersi a Proserpio, balcone della Brianza per poi rientrare da Castelmarte ad Asso per il pranzo tipico a cura dell’Associazione Assoincontra (es. cinghiale & polenta, polenta & gorgonzola, brasato & polenta).
Nel pomeriggio consegna gadget e castagnata con vin brulé.