16° MOTORADUNO INT GALATINA LA TARANTA
Dal al
Galatina, LE

Tipo evento: motoraduno
Affiliato F.M.I.
Sito http://www.motoclubchirone.it
Email. info@motoclubchirone.it
Tel. 328 19 60 444
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Venerdì 4 Maggio
ore 10:30
Galatina, Piazza San Pietro: apertura delle iscrizioni, accogliEnza e servizio cortesia, sistemazione logistica.
ore 11:30
Motopasseggiata in Riviera. Galatina, S.Maria al Bagno, Quattro Colonne, Montagna Spaccata, Lido Conchiglie, Sannicola, Neviano, Aradeo, Cutrofiano. Sosta e visita all’antica e suggestiva Masseria l’Astore. Degustazione di vini e rinfresco offerto.
ore 13:00
Rientro in Piazza San Pietro. Pranzo libero.
ore 16:00
Rally Touring Porta d’Oriente. Galatina, Soleto, Martano, Borgagne, Torre S.Andrea, Torre dell’Orso, Roca, San Foca, Torre Specchia Ruggeri, Acaya. Sosta e visita al Castello medievale e all’antico Borgo di Acaya, splendida finestra cinquecentesca del Rinascimento meridionale. Aperitivo offerto presso il ristorante tipico I minuti piaceri.
ore 20:00
Rientro in Piazza San Pietro. Cena a base di piatti tipici locali (offerta agli iscritti provenienti da oltre 200 Km).
Sabato 5 Maggio
ore 09:30
Galatina, Piazza San Pietro: apertura delle iscrizioni, accoglienza e servizio cortesia, sistemazione logistica. Colazione offerta: caffè e pasticciotto galatinese.
ore 10:00
Esposizione Moto d’epoca e gadget ricordo ai partecipanti.
ore 10:30
Mototour del goloso. Galatina, Matino zona pip, sosta aperitivo presso il Blue Cafè di Emanuela Pastore. Alezio, sosta degustazione di prodotti tipici caseari presso l’Azienda Agricola Pastore Bruno di Katia Pastore. Degustazione di vini presso la rinomata Cantina La Vinolea. Grigliata a ritmo di pizzica presso l’Agriturismo Agrimat Salento, immerso nella verde macchia mediterranea.
ore 11:00
Visite guidate (per chi non partecipa al Mototour) nel centro storico di Galatina "Città d’Arte", ai suoi pregevoli monumenti architettonici, alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria ( Sec. XIV), alla Cappella di San Paolo, al Centro sul Tarantismo e Costumi Salentini e al Museo P. Cavoti.
ore 13:00
Pranzo libero presso i ristoranti convenzionati.
ore 16:00
Rally Touring delle Serre Joniche Salentine. Galatina, Noha, Collepasso, Alezio, Marina di Mancaversa, Torre Suda, Torre S. Giovanni, Ugento. Sosta e visita all’accogliente centro storico di Ugento, alla Cattedrale dell’Assunta ed all’interessantissimo Nuovo Museo Archeologico. Rinfresco offerto.
ore 19:00
Ugento, Piazza San Vincenzo: Saluto di benvenuto da parte e delle Autorità e Benedizione dei caschi.
ore 20:00
Rientro a Galatina.
ore 20:30
Cena di gala nell’incantevole cornice de "I Trappeti di Villa Vergine"-prenotazione obbligatoria entro le ore 13:00 di venerdì 4 maggio 2012- Divertente spettacolo musicale e danze e ritmi della Taranta .
Premiazione dei Motociclisti Esteri.
Domenica 6 Maggio
ore 09:00-12:00
Galatina, Quartiere Fieristico: apertura delle iscrizioni, accoglienza e servizio cortesia. Colazione offerta: caffè e pasticciotto galatinese.
ore 10:00
Test Driver con FMI Team Traiettorie. Educazione e Sicurezza Stradale.
ore 10:30
Visite guidate nel centro storico.
ore 12:00
Rally Touring della Taranta. Itinerario turistico tra spettacolari paesaggi salentini.
ore 13:30
Cerimonia della Premiazione. Foto di gruppo e aperitivo offerto a tutti gli iscritti presso il Q-Zar Laser Cafè di Galatina, Quartiere Fieristico. Chiusura della manifestazione.
Arrivederci al 17° Motoraduno Città di Galatina "La Taranta".
L’organizzazione si riserva di apportare modifiche migliorative al presente programma.