10° CIAO CUP 2014
Il
Codrignano, BO

Tipo evento: motoraduno
Email. mazzolani.gabriele@alice.it
Tel. 328 9489380 (Luca)
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Altro che motorini tirati fuori dalle cantine: la “Ciao Cup” (esibizione di Piaggio Ciao e derivati), giunta alla sua decima edizione, si sta trasformando pian piano in una vera “Formula 1” del settore. E quei ciclomotori a pedali, che hanno fatto grandi i sogni degli adolescenti tra gli anni Settanta e Ottanta, oggi diventano un modo per rispolverare antiche passioni e per mettere mano alla creatività più sfrenata. Già, perché per l’edizione 2014 della Ciao Cup, che conta una sessantina di iscritti, ci sono appassionati che hanno investito fior di quattrini per personalizzare il proprio motore, modificarlo e renderlo il più competitivo possibile. Insomma, il divertimento sarà assicurato durante questo evento originalissimo, che ritorna a Codrignano dopo l’ ultima esibizione dell’ ottobre 2013 sempre nelle adiacenze del campo sportivo, in via Palazzina. La manifestazione si svolgerà il 2 giugno, dalle 9 alle 17, e sarà divisa in tre categorie: 50 , GP e PROTOTIPI.
I mezzi ammessi e che sfileranno durante la giornata saranno: Piaggio Ciao, Bravo, Si, Superbravo, Boss, Grillo e Boxer . L’età minima dei partecipanti quest’anno è stata fissata a 10 anni (per la categoria 50) mentre per le restanti categorie l’età minima è di 14 anni. Ovviamente i minorenni che prenderanno parte alla manifestazione hanno il consenso di entrambi i genitori. Pur essendo un evento senza fini di lucro non si perdono mai di vista le norme di sicurezza: la manifestazione è normata secondo i criteri della formula Hobby Sport della Federazione Motociclistica Italiana e ai partecipanti è richiesto un comportamento consono al solo divertimento. Per tutta la giornata sarà presente inoltre un’ambulanza della Pubblica Assistenza Paolina alla quale sarà devoluto parte del ricavato della giornata. L’evento, oltre a promuovere un sano divertimento, vuole anche lanciare un messaggio chiaro: se si vuole correre in moto, lo si può fare solo in pista e con le dovute protezioni, perché la strada non è fatta per le corse. Ed ecco perché la scelta di ammettere anche i minori all’esibizione, in modo da trasmettere loro anche le basi per un eventuale avviamento allo sport motoristico. La manifestazione è organizzata dal Motoclub “La Stalla – Imola” in collaborazione con il Gruppo sportivo della Polizia municipale di Imola. Oltre ad ammirare l’esibizione di Piaggio Ciao e derivati, i visitatori potranno rifocillarsi anche con vino, piadina e carne alla griglia preparata dal Circolo Arci. Saranno inoltre presenti anche dei ragazzini che allieteranno la manifestazione con esibizioni di minicross. L’ intera manifestazione verrà disputata anche per ricordare Emanuele Cassani, pilota imolese deceduto a Misano in aprile in una gara del campionato italiano di velocità.
N.B. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà comunque… e più volentieri!